Il Santo Patrono di Pietrasanta è San Martino, celebrato l'11 novembre, ma è San Biagio il santo più venerato dalla città e dalla Versilia intera, questo già a partire dal XV secolo.
San Biagio si celebra il 3 e il 4 febbraio con l'esposizione della sua reliquia nella Collegiata di San Martino, che durante questi giorni è meta di un continuo pellegrinaggio dove avviene anche la benedizione della gola.

Durante questi due giorni di festa si svolge anche una famosa fiera agrozootecnica con centinaia di bancarelle lungo le strade del centro storico; ogni anno diventa il punto d'incontro di una grande quantità di visitatori che arrivano da ogni parte della Versilia e della Toscana.

Pietrasanta venera anche la miracolosa Madonna del Sole come patrona della città.
Un'immagine meravigliosa della Madonna è custodita nella cappella votiva che porta il suo nome ed è situata all'interno della Chiesa.
L'immagine è esposta ai credenti il "sabato del voto", che precede la Domenica delle Palme, per rinnovare i ringraziamenti della città per essere stati preservati dalle rovine della guerra.
La stessa esposizione si ripete in altre occasioni solenni e in alcune cerimonie importanti durante l'anno.
Comments