Il Monte Gabberi, un semplice sentiero dalla vista suggestiva

Dalla modesta vetta di 1108 m s.l.m., il Monte Gabberi offre un sentiero dalla semplice difficoltà e media durata di 1h 30m per raggiungere la vetta, sulla quale troviamo una grande croce metallica, con una spettacolare vista panoramica di 270° dalla quale è possibile vedere Lucca, Pisa e Marina di Pisa, il paese di Camaiore, il Lago di Massaciuccoli, i pontili di Viareggio, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta, Forte dei Marmi e Marina di Massa, fino alle Cinque Terre, il Tino e il Tinetto.

Il sentiero verso la cima della montagna parte dal Paese di Pomezzana o dal paese di Farnocchia, che ricordiamo per la famossisima Sagra del Magnifico Tordello, che si svolge dalla seconda metà alla fine del mese di luglio, ed è caratterizzato da paesaggi boscosi e rocciosi, con pochi, piccoli tratti, dalla forte pendenza.

"Sta nella cruda nudità rupestre
il Gàbberi, irto qual ferrato casco.
Ecco, e su i carri per le vie maestre
passa il falasco."
(Gabriele D’Annunzio)

Il Monte Gabberi offre uno spettacolo naturale che si diversifica in tutte le stagioni dell'anno, offrendo al visitatore uno spettacolo sempre nuovo, in grado di lasciarlo sempre a bocca aperta.

Comments