A Maggio il Monte Croce si tinge di bianco grazie alla fioritura delle giunchiglie, che ricoprono l'intera cresta del monte, generando uno spettacolo unico.

Il Monte Croce, con la sua altezza di 1314 metri, fa parte delle Alpi Apuane ed è raggiungibile dal Comune di Stazzema, seguendo la sequenza dei senteri CAI 5 bis (nuovo 120) – CAI 6 – CAI 8 – CAI 108.

Il sentiero ha una durata di circa 2 ore e 30 minuti per arrivare alla vetta del monte, in cui troviamo la storica Croce, ed è di una bellezza unica per tutta la durata del percorso.
Durante il tragitto, totalmente immerso nella natura, troviamo il B&B Casa Giorgini, in cui è possibile pernottare, mangiare degli ottimi tordelli con tanto di dolce, fare un aperitivo e persino udire un cane cantare. Salendo verso la vetta troviamo diverse varietà di paesaggio: dalla radura circondata da fiori di ogni tipo, al ruscello, alla "foresta" circondata da alberi di alto fusto, alle cascate di acqua immerse in una parete rocciosa.

Comments