Per gli amanti della natura e dell'avventura
Il Lago di Gramolazzo, immerso nelle Alpi Apuane, è situato presso l'omonimo paese nel comune di Minucciano. Le origini di questo lago risalgono alla seconda metà del 900, è stato creato artificialmente assieme al famoso Lago di Vagli. Ha sia come emissario che come immissario il fiume Serchio di Gramolazzo, e vanta una superficie di un chilometro quadrato e un volume di 3,8 milioni di metri cubi.

Sul lago sono presenti diverse strutture turistiche, tra cui il camping, un albergo ed alcuni ristoranti. Durante i mesi estivi, è infatti possibile la balneazione, nei pressi di alcuni arenili sabbiosi presenti sulle sponde del lago. È inoltre possibile noleggiare piccole imbarcazioni, pedalò, kayak, bici elettriche e SUP presso le strutture del camping.

La destinazione è apprezzata dagli amanti del trekking e degli sport all’aria aperta, grazie alla lunga passeggiata che lo circonda. Inoltre i motociclisti vi organizzano ogni anno il “Motoraduno nazionale dei Laghi della Garfagnana”.
Tra le attività preferite dai turisti abbiamo, inoltre la pesca, organizzare picnic e gustare prodotti tipici della Garfagnana.

Comments